Quando passa a miglior vita il nostro affezionato amico a quattro zampe, cosa fare delle sue spoglie mortali? Quale cimitero degli animali Napoli scegliere per dare l’ultimo addio? Dobbiamo sapere che nel territorio sono sorte strutture e ditte specializzate che si occupano di cremazione e sepoltura animali, osservando rigidamente le norme che regolano la tumulazione, in quanto non è possibile più come una volta seppellire il cane o il gatto di famiglia nel giardino, per motivi igienico-sanitari. Bisogna pertanto rivolgersi a queste strutture per seppellire cane, gatto o qualsiasi altro animale abbia condiviso un pezzo della nostra vita familiare, nessuno escluso.
Come trovare un cimitero degli animali Napoli
Un cimitero per animali Napoli consente di seppellire sia la salma che le ceneri dell’animale defunto, sebbene dobbiamo dire che oggi la cremazione è largamente privilegiata, perché va maggiormente incontro alle ragioni di natura sanitaria che preoccupano il legislatore in materia. Tuttavia, per chi non volesse portare l’urna cineraria con sé ma decidesse di lasciarle in loco, ogni cimitero degli animali Napoli dislocato sul territorio provinciale si occupa di trovare il luogo della memoria dove conservare i resti, disbrigando anche tutte le formalità burocratiche collegate al seppellimento. Come trovare il cimitero degli animali Napoli? La Rete ci aiuta a trovare velocemente le strutture e i relativi luoghi dove seppellire i nostri amici. Possiamo indicare qui di seguito qualche cimitero degli animali Napoli per chi volesse poi approfondire con maggiori informazioni:
- Nella città di Napoli vi è un cimitero per piccoli animali in Vico Calori di Sopra 18, nella zona ospedaliera;
- A Qualiano vi è la sede de Il Riposo di Snoopy, che si occupa di sepolture e cremazioni animali in tutte le province della Regione;
- Molte società che operano cremazioni animali in città e in provincia scelgono invece come cimitero animali quello di Maddaloni, che invero è in provincia di Caserta, comunque a pochi chilometri dal capoluogo .
Cimitero degli animali Napoli costi
Quanto costa rivolgersi a una ditta di cremazione e seplotura animali? Va detto che l’iter non è dissimile a quanto accade per gli uomini, sia per quanto concerne la modalità che per la burocrazia, dove dapprima deve esservi un certificato di morte per poi poter avviare la cremazione. La differenza dal punto di vista dei costi dipende se si sceglie una cremazione individuale o collettiva: la seconda opzione è decisamente meno cara, per cui la spesa si aggira intorno ai 50 euro, mentre chi sceglie l’opzione singola deve mettere in conto un esborso che può andare dai 200 e i 300 euro. Anche la taglia dell’animale può incidere sul costo finale dell’operazione, che in ogni caso oscilla intorno a queste cifre riportate. Vanno poi aggiunte delle spese extra che riguardano la scelta dell’urna e dell’eventuale trasporto della salma fino al centro specializzato dove avverrà la cremazione.
La durata dell’intero processo può variare da 1 a 3 ore, a seconda anche della taglia dell’animale, a cui fa seguito una fase di raffreddamento che richiede generalmente fino a 6 ore. Una volta concluso questa doloroso ma necessario procedimento di cremazione, a cui possiamo anche assistere se vogliamo dare l’estremo addio, possiamo depositare le ceneri nell’urna e recarci presso il cimitero degli animali Napoli per assistere alla sepoltura. L’urna può essere a scelta di legno o di ceramica, in ogni caso l’importante è che le ceneri siano ben sigillate al loro interno. Queste sono le informazioni principali per chi deve scegliere cimiteri cani, gatti e tutti gli altri animali, volendo possiamo anche rivolgerci al nostro veterinario di fiducia per trovare la ditta e il luogo idoneo dove l’amico di una vita possa trovare il suo riposo eterno.