Come scegliere dei buoni avvocati per Equitalia? Come estinguere le cartelle? Come controllare debiti Equitalia?
Può capitare a tutti di avere un contenzioso con Equitalia. Questo genere di situazioni sono parecchio spinose, soprattutto se non i sa bene come muoversi. La cosa positiva è che in moltissimi casi ci sono gli estremi per fare ricorso, ottenendo il rimborso e l’annullamento della cartella esattoriale. Il modo più saggio di muoversi in queste situazioni è quello di affidarsi a degli avvocati per Equitalia specializzati, che sapranno risolvere il tuo contenzioso grazie alla loro competenza ed esperienza.
Il nostro consiglio è lo Studio Assistenza Legale, professionisti noti per l’attività proficua e pluriennale che svolgono su tutto il territorio nazionale italiano.
Vediamo quindi quali sono gli step da seguire per affrontare una cartella esattoriale di Equitalia ingiusta o inesatta.
Avvocati per Equitalia – Come agire contro Equitalia?
Agire contro Equitalia è possibile, ma solo se ci si affida ad avvocati per Equitalia specializzati. Un avvocato per pratiche Equitalia non è un semplice avvocato, ma è un professionista esperto in ambito fiscale e delle leggi in materia.
Le motivazioni che spingono ad agire contro Equitalia sono molteplici, ma la prima su tutte è sicuramente la necessità di avere giustizia. Quando veniamo dichiarati debitori è normale avere una reazione di rifiuto, soprattutto se ciò che viene riportato è falso o inesatto. Gli avvocati per Equitalia si occupano proprio di questo, ossia comprendere quante e quali incongruenze ci siano e come ottenere giustizia.
È sempre azzardato muoversi senza degli specialisti, nello specifico gli avvocati per Equitalia. Sottolineiamo comunque che, in alcuni casi specifici, il contribuente può difendersi da solo dinanzi al giudice. Affinché sia possibile, la cartella di pagamento deve rispettare certe restrizioni:
- multa – valore non superiore a 1.100 euro;
- tassa – valore non superiore a 3.000 euro.
Il contribuente può anche richiedere la sospensione della cartella entro termini precisi:
- 60 giorni dalla notifica della cartella dove viene richiesto il pagamento di tasse e tributi. In questo caso il ricorso va presentato alla Commissione tributaria;
- 40 giorni dalla notifica, viene richiesto il pagamento di contributi previdenziali. Il ricorso va presentato al tribunale ordinario, sezione lavoro;
- 30 giorni dalla notifica dove viene richiesto il pagamento di multe. Il ricorso va presentato al giudice di pace.
Avvocati per Equitalia: come controllare debiti Equitalia? – avvocato equitalia
Se il dubbio di aver debiti verso il fisco ci attanaglia, è bene sapere che esiste una procedura per poter sapere se si hanno dei debiti verso il fisco, come multe Agenzia delle Entrate e simili.
Anche se la prassi vuole che le famigerate cartelle esattoriali vengano notificate, vi sono casi in cui le cartelle non giungono al destinatario e la cosa diventa abbastanza complicata. Questo accade, ad esempio, quando la notifica è stata recapitata alla persona sbagliata o non è mai partita.
A questo punto è normale chiedersi se si possano avere o meno dei debiti verso l’Agenzia e come comportarsi.
In primis recarsi in sede per richiedere un estratto conto allo sportello o controllare la propria posizione dal sito internet. In quest’ultimo caso basterà collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate, andare nell’Area riservate ai Cittadini e Imprese e accedere ai servizi online.
Per constatare l’eventuale debito, poi, basterà andare nella sezione debitoria. Nella sezione “situazione debitoria – consulta e paga” si potrà consultare a partire dall’anno 2000 tutti i versamenti che sono stati già effettuati o da effettuare.
Se scaricando l’estratto conto fossero presenti delle cartelle di pagamento non notificate, si può avviare una procedura di ricorso, ed è qui che si può agire con avvocati per Equitalia. In questo caso il ricorso per vizio di notifica deve essere effettuato entro 60 giorni dalla richiesta dell’estratto conto.
Se avessi bisogno di servizi legali specifici per i contenziosi con Equitalia oppure di maggiori informazioni in materia fiscale affidati subito a degli esperti!